APA (7th ed.) Citation

Bacci, A., & Grassi, B. (1587). Le XII. pietre pretiose: Le quali per ordine di Dio nella santa legge, adornavano i vestimenti del sommo sacerdote. Aggiuntevi il Diamante, le Margarite, e l'Oro, poste da S. Giovanni nell'Apocalisse, in figura della celeste Gierusalemme: con un sommatio dell'altre pietre pretiose. Discorso dell'alicorno, et delle sue singolarissime virtù. Et della gran bestia detta Alce da gli Antichi. Appresso Bartolomeo Grassi [Nella stamparia di Vincenzo Accolti].

Chicago Style (17th ed.) Citation

Bacci, Andrea, and Bartolomeo Grassi. Le XII. Pietre Pretiose: Le Quali Per Ordine Di Dio Nella Santa Legge, Adornavano I Vestimenti Del Sommo Sacerdote. Aggiuntevi Il Diamante, Le Margarite, E L'Oro, Poste Da S. Giovanni Nell'Apocalisse, in Figura Della Celeste Gierusalemme: Con Un Sommatio Dell'altre Pietre Pretiose. Discorso Dell'alicorno, Et Delle Sue Singolarissime Virtù. Et Della Gran Bestia Detta Alce Da Gli Antichi. Roma [Rome]: Appresso Bartolomeo Grassi [Nella stamparia di Vincenzo Accolti], 1587.

MLA (8th ed.) Citation

Bacci, Andrea, and Bartolomeo Grassi. Le XII. Pietre Pretiose: Le Quali Per Ordine Di Dio Nella Santa Legge, Adornavano I Vestimenti Del Sommo Sacerdote. Aggiuntevi Il Diamante, Le Margarite, E L'Oro, Poste Da S. Giovanni Nell'Apocalisse, in Figura Della Celeste Gierusalemme: Con Un Sommatio Dell'altre Pietre Pretiose. Discorso Dell'alicorno, Et Delle Sue Singolarissime Virtù. Et Della Gran Bestia Detta Alce Da Gli Antichi. Appresso Bartolomeo Grassi [Nella stamparia di Vincenzo Accolti], 1587.

Advarsel: Disse citationer er muligvist ikke 100% nøjagtige.