Campi, P. M. (1659). Historia vniversale cosi delle cose ecclesiastiche: Come secolari di Piacenza, et altre cittá k'Italia, del canonico Pietro Maria Campi; tomi tre; doue si fá anco mentione delle famiglie nobili, non solo d'Italia, ma etiandio fuori di essa; si racconta l'origine di alcuni luoghi, e varie particolaritá di diuerse cittá, e prouincie, conforme ne há portata la narratiua, ó la connessione dell' historia; e nel fine l'Historia antichissima, nè mai più vscita in luce, della fondatione della città stessa di Piacenza di Tito Omusio Piacentino; con vn registro di bolle, priuilegi, & instrumenti, che si contengono in quest opera; e più tauole copiosissime. Bazachi.
Stile di citazione ChicagoCampi, Pietro Maria. Historia Vniversale Cosi Delle Cose Ecclesiastiche: Come Secolari Di Piacenza, Et Altre Cittá K'Italia, Del Canonico Pietro Maria Campi; Tomi Tre; Doue Si Fá Anco Mentione Delle Famiglie Nobili, Non Solo D'Italia, Ma Etiandio Fuori Di Essa; Si Racconta L'origine Di Alcuni Luoghi, E Varie Particolaritá Di Diuerse Cittá, E Prouincie, Conforme Ne Há Portata La Narratiua, ó La Connessione Dell' Historia; E Nel Fine L'Historia Antichissima, Nè Mai Più Vscita in Luce, Della Fondatione Della Città Stessa Di Piacenza Di Tito Omusio Piacentino; Con Vn Registro Di Bolle, Priuilegi, & Instrumenti, Che Si Contengono in Quest Opera; E Più Tauole Copiosissime. Piacenza: Bazachi, 1659.
Citazione MLACampi, Pietro Maria. Historia Vniversale Cosi Delle Cose Ecclesiastiche: Come Secolari Di Piacenza, Et Altre Cittá K'Italia, Del Canonico Pietro Maria Campi; Tomi Tre; Doue Si Fá Anco Mentione Delle Famiglie Nobili, Non Solo D'Italia, Ma Etiandio Fuori Di Essa; Si Racconta L'origine Di Alcuni Luoghi, E Varie Particolaritá Di Diuerse Cittá, E Prouincie, Conforme Ne Há Portata La Narratiua, ó La Connessione Dell' Historia; E Nel Fine L'Historia Antichissima, Nè Mai Più Vscita in Luce, Della Fondatione Della Città Stessa Di Piacenza Di Tito Omusio Piacentino; Con Vn Registro Di Bolle, Priuilegi, & Instrumenti, Che Si Contengono in Quest Opera; E Più Tauole Copiosissime. Bazachi, 1659.